Dreams On The Wall is a new brand created by a russian professionist living in Italy since many years.
DreamyourMind has been very Read more
Dreams On The Wall is a new brand created by a russian professionist living in Italy since many years.
DreamyourMind has been very Read more
Dall`unione della creatività italiana ed europea con la competenza e la conoscenza dei Mercati cinese nasce Vita Italia, un nuovo marchio del quale DreamyourMind ha curato la creazione del sito internet e in alcuni aspetti della brand identity.
Lavoro eseguito usando Read more
Nike Football Italia ha presentato oggi sulla sua pagina Facebook le nuove maglie della nazionale di calcio del Brasile. Presentare su una pagina Facebook le maglie del Brasile targate Nike è la testimonianza di quanto Facebook sia diventato importante per le aziende che vogliono pubblicizzare i loro prodotti e interagire con i loro clienti.
L’album delle foto su Facebook e le Read more
Anand Sharma, ministro indiano dell’Industria e del Commercio, sarà in Italia dal 31 gennaio accompagnato da una delegazione di 10 grandi imprese indiane.
L’India sarà nei prossimi anni un paese economicamente importante come la Cina.
Il sito dell’ambasciata indiana può essere un buon punto di partenza per saperne di più. Il sito dell’industria e del commercio del governo indiano è un altro punto in cui si possono avere informazioni utili per fare affari in India.
Il Brasile è un paese la cui popolazione è in continua crescita. In economia come in molte cose vige la dittatura dei numeri; i numeri contano e determinano l’andamento delle scelte dei governi e anche della spesa delle casalinghe. Un supermercato potrà offrire prodotti a prezzi più bassi di un Read more
In questi minuti le agenzie di tutto il mondo stanno descrivendo l’attentato all’aeroporto di mosca con molti morti e feriti. La cosa inquietante è che certi videogiochi di guerra come Call of Duty avevano previsto un evento tragico come questo. Nei video qui sotto potete vedere come si parli espressamente di attentato all’aeroporto di Mosca.
A sentire i brasiliani di Google Discovery nel mese di agosto 2010, un gruppo di studenti e funzionari della NASA si sono riuniti per svolgere un’esperienza folle che aveva lo scopo di lanciare un Nexus nello spazio tramite un mini-razzo. Lo scopo era scoprire se i telefonini con Android potrebbero funzionare anche in un ambiente vuoto e temperature estreme, con alti e bassi improvvisamente.
Google però voleva di più e dopo i primi esperimenti è stato usato anche un Read more