13 Aprile 2011 Roldano De Persio

L’impatto del web sull’economia italiana

In questi giorni è disponibile uno studio commissionato da Google riguardo l’impatto del web sull’economia italiana. In sintesi come si può leggere dal blog di Google: “Con una crescita del 10% rispetto al 2009, l’Internet economy ha raggiunto nel 2010 un valore di 31,6 miliardi di euro, pari al 2% del PIL italiano. Per avere un termine di paragone, agricoltura e utilities nello stesso periodo hanno raggiunto il 2,3% del PIL, mentre la ristorazione non ha superato il 2%. Considerando anche gli effetti indiretti del web sulla nostra economia e valutando pertanto anche il valore del ROPO – vale a dire il valore delle merci ricercate online e acquistate offline – e dell’eProcurement della Pubblica Amministrazione, l’impatto totale è di circa 56 miliardi di euro nel 2010.”

Appare evidente quindi come Internet stia avendo un impatto sull’economia italiana più importante di quanto normalmente si creda. Siamo soliti lamentarci dell’arretratezza tecnologica e del digital divide di questo paese e nonostante tutto questo è in atto una crescita rapida.

Tutte le PMI italiane dovranno prima o poi fare i conti con la realtà virtuale, ma anche reale e molte sono quelle che ci stanno già provando. Il compito di società che applicano il Web Totale come DreamyourMind è appunto quello di traghettare chi è rimasto indietro e aiutarlo a crescere.

About the Author

Roldano De Persio Roldano De Persio SEO Strategist

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *